Roots Original ro60304 – 38 protezione dita dei piedi, Cherokee
Ricordate il clamore intorno al caso Welby e la posizione dei cattolici? Dimenticateli. Da quando la legge sulle Dat è in vigore si verrà uccisi prima del tempo come se fosse normale e la Chiesa, più preoccupata di piacere al mondo che di salvarlo, non batterà ciglio.
-L'EUTANASIA A UNA DEPRESSA E IL VERO RIMEDIO AL DOLORE- di Benedetta Frigerio
Ap diffonde la lettera che nel 2015 fu consegnata a Francesco sul caso del coinvolgimento del vescovo cileno Barros negli abusi del sacerdote pedofilo. Che cosa farà il Papa che aveva parlato di mancanza di evidenze?
Dall'analisi del Protocollo Operativo per il contrasto sulle fake news emerge il pericolo di una valutazione arbitraria. Un potere di accertamento attribuito alla Polizia, alle dipendenze del governo, lascia perplessi. Il tutto senza passare neppure dal Parlamento.
In occasione dell'incontro a Roma con papa Francesco, il presidente turco Erdogan rilancia il problema della condivisione di Gerusalemme tra ebrei, islamici e cristiani. Ma si richiama a risoluzioni Onu mai esistite. E la UE stanzia altri finanziamenti per l'Autorità Palestinese.
Non c'era bisogno di questo arresto, delle accuse di stupro e dei titoloni dei giornali, per indicare con cognizione di causa Tariq Ramadan come uno dei personaggi più pericolosi in circolazione. Non per le sue presunte molestie, ma per il suo radicalismo islamico.
Lo scrittore brianzolo che vivendo una fede che si comprometta per testimoniare, pubblicamente e artisticamente, la bellezza di una vita vissuta in Cristo, in alcuni suoi scritti chiese ai cristiani di impegnarsi a restaurare uno Stato come quelli medioevali.
La Nuova Bussola Quotidiana
REDAZIONE:
Via Ferdinando Magellano, 38
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930
Le foto presenti su La Nuova BQ.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.